Ragazzi, ho dimenticato la peggior trappola per l'enthousiasmos. Il corteo funebre! Quello in cui ci troviamo tutti: questo stile di vita alla vaffanculo, egoista, anfetaminico, supermoderno, che crede di avere in mano questo paese. Ne siamo stati fuori così a lungo che me ne ero completamente dimenticato. (Tratto da R. Pirsig, Lo zen e l'arte … Continua a leggere Enthousiasmos (parte XI): postilla
Enthousiasmos (parte X): come dipingere un quadro perfetto
Forse è la solita depressione della sera, ma dopo tutto quello che ho detto ho come la sensazione di aver girato intorno al punto cruciale. Mi si potrebbe chiedere: “Bene, e se riesco a evitare tutte queste trappole per l'enthousiasmos, vuol dire che sono a posto?” La riposta evidentemente è no, non siete a posto … Continua a leggere Enthousiasmos (parte X): come dipingere un quadro perfetto
Enthousiasmos (parte IX): trappole psicomotorie
Per adesso l'unica cosa su voglio soffermarmi a proposito delle trappole della verità è l'ampliamento del mu. E' ora di passare alle trappole psicomotorie. In questo caso, la trappola per l'enthousiasmos più frustrante in assoluto è l'attrezzatura inadeguata. Comprate gli attrezzi migliori, relativamente alle vostre possibilità, e non ve ne pentirete. Se volete risparmiare non … Continua a leggere Enthousiasmos (parte IX): trappole psicomotorie
Enthousiasmos (parte VIII): trappole della verità – il Mu
Ora voglio parlare delle trappole della verità e delle trappole muscolari e poi, per oggi, interrompere il Chautauqua. Le trappole della verità hanno a che fare con i dati che si imparano nella aule dell'intelligenza classica. I problemi suscitati da questi dati vengono trattati in modo appropriato utilizzando la logica dualistica convenzionale e il metodo … Continua a leggere Enthousiasmos (parte VIII): trappole della verità – il Mu
Enthousiasmos (parte VII): noia e impazienza
Poi c'è la trappola della noia. E' il contrario dell'ansietà e, di solito, è legata a problemi dell'ego. Essere stufi significa perdere di vista la Qualità, non vedere le cose con freschezza, non avere più la “mente del principiante”: la vostra motocicletta corre gravi pericoli. Quando siete annoiati, fermatevi! Andate al cinema, accendete la TV. … Continua a leggere Enthousiasmos (parte VII): noia e impazienza
Enthousiasmos (parte VI): la trappola interiore dell’ego
Eccoci in strada, di nuovo a parlare di trappole per l'enthousiasmos. Quella che viene ora è importante. E' la trappola interiore dell'ego. L'ego non è del tutto scollegato dalla rigidità dei valori, anzi è una delle sue molte cause. Un'eccessiva stima di voi stessi inndebolisce la capacità di riconoscere i fatti nuovi. L'ego isola dalla … Continua a leggere Enthousiasmos (parte VI): la trappola interiore dell’ego
L’incubo di Don Gately
Un brutto sogno ricorrente di Gately da quando aveva smesso di bere ed era entrato negli Aa e aveva rigato dritto riguarda una donna orientale piccolina con la faccia piena di cicatrici dell’acne che lo guarda dall’alto. Non succede nient’altro; lei lo guarda e basta. Le cicatrici dell’acne non sono poi così terribili. Il fatto … Continua a leggere L’incubo di Don Gately
Enthousiasmos (parte V): andare a pesca di fatti
Andare a pesca di fatti: mi par di vederlo uno che mi chiede frustratissimo: “Sì, ma quali fatti? Non può essere così semplice”. La risposta è che se sapete già che fatti pescare, vuol dire che li avete già pescati. L'esempio più efficace contro la rigidità dei valori è quella vecchia trappola indiana per le … Continua a leggere Enthousiasmos (parte V): andare a pesca di fatti
Enthousiasmos (parte IV): trappole interne per l’Enthousiasmos
E' venuto il momento di parlare di alcune delle trappole interne per l'enthousiasmos. Si possono suddividere in tre tipi: quelle che bloccano la comprensione affettiva, dette “trappole del valore”; quella che bloccano la comprensione conoscitiva, dette “trappole della verità”; e quelle che bloccano il comportamento psicomotorio, dette “trappole muscolari”. Le trappole del valore costituiscono senz'altro … Continua a leggere Enthousiasmos (parte IV): trappole interne per l’Enthousiasmos
Enthousiasmos (III parte): il guasto intermittente
Parleremo ora del guasto intermittente. Questo è il caso in cui la parte guasta ricomincia a funzionare all'improvviso proprio quando vi mettete ad aggiustarla. I corti circuiti appartengono spesso a questa categoria. Il corto circuito si verifica soltanto quando la macchina è su strada. Vi fermate e tutto torna a posto. Non rimane che tentare … Continua a leggere Enthousiasmos (III parte): il guasto intermittente